400 euro per ogni giovane: finanziati 300 tirocini retribuiti dalla Regione Molise

400 euro per ogni giovane: finanziati 300 tirocini retribuiti dalla Regione Molise

Articoli Old

di Pam

I giovani potranno vivere un’esperienza lavorativa legata al loro percorso di studi e guadagnare un compenso lordo mensile pari a 400,00 euro. Delle 314 domande sono stati già attivati e resi operativi ben 214 tirocini. Michele Petraroia intende promuovere l’alternanza tra il mondo formativo e quello del lavoro, rivolto a tutti i giovani studenti molisani, di età compresa tra i 16 ed i 29 anni.

Sono 314 le domande presentate dai giovani molisani per i tirocini estivi di orientamento. La sperimentazione è andata a buon fine ed ora è possibile usufruire di questo strumento assai utile, finanziato intermante dall’amministrazione regionale. Un’iniziativa con riscontro positivo adottata da Michele Petraroia, assessore regionale alle Politiche per l’Occupazione. L’ obiettivo per il quale lo scorso 10 Luglio è stata avviata quest’ iniziativa, consiste nel promuovere l’alternanza tra il mondo formativo e quello del lavoro, rivolto a tutti i giovani studenti molisani, di età compresa tra i 16 ed i 29 anni, regolarmente iscritti ad un percorso di istruzione scolastica o universitaria o di formazione professionale, che potranno effettuare un’esperienza lavorativa legata al loro percorso di studi e guadagnare un compenso lordo mensile pari a 400,00 euro. Delle 314 domande sono stati già attivati e resi operativi 214 tirocini. L’investimento di 200.000 € per l’attivazione dei tirocini estivi, quali strumenti di politica attiva, a cui si aggiungono altri 130.000 € per coprire tutte le richieste pervenute, ha sortito, dunque, i suoi effetti. “Siamo consapevoli – ha dichiarato l’Assessore regionale Petraroia – che non si tratta di un provvedimento salvifico come, allo stesso modo, siamo consapevoli che non si tratta di un atto sbagliato: agevolare i ragazzi ad entrare nel mondo del lavoro, fare un’esperienza e guadagnare qualcosa rappresenta un elemento positivo e la risposta migliore ce l’hanno data propria i nostri giovani, dimostrando di aver apprezzato la misura messa in campo”. Grande impegno da partedell’Amministrazione Regionale che prova in molti modi a scacciare crisi e disoccupazione con un sol colpo. Il guadagno dei giovani studenti-lavoratori è modesto ma per molti di loro sarà la prima vera esperienza lavorativa. l’Amministrazione Regionale intende anche valorizzare i tirocini quale misura formativa di politica attiva fondamentale per l’arricchimento delle conoscenze, il miglioramento delle capacità e l’acquisizione di competenze professionali. Grandi speranze per giovani studiosi e volenterosi.

14 / 08 / 2013

Mina Cappussi

Sono nata il 14 luglio, che è tutto dire! Docente a contratto per l’UNIVERSITA’ ROMA TRE, Facoltà di Lettere, dipartimento di Linguistica, Corso di “Metacomunicazione sul Web e New Media” Laureata con Lode in Scienze Politiche, Master in Management Sanitario Professionale di II livello Master in Diritto del Minore Roma Sapienza, Master in Didattica professione Docente, Perfezionamento in Mediazione Familiare e consulente di coppia Università Suor Orsola Benincasa Napoli, Diploma di Counselor, Master sull’Immigrazione e le Migrazioni Italiane Università Venezia, Master in studi su Emigrazione Forzata e dei Rifugiati - University of Oxford, Master Class in Giornalismo Musicale, Diploma DSA, Diploma Tecnologo per l'Archeologia Sperimentale. Scrittrice, saggista, giornalista, artista, iscritta all’Ordine dei Giornalisti, International Press Card Federation of Journalists, Direttore e Publisher dal 2008 del quotidiano internazionale UN MONDO D’ITALIANI

http://www.minacappussiartista.it/

Lascia un commento