400 classi in quarantena nella capitale austriaca. Un asilo è stato chiuso, molte scuole d’infanzia sono in quarantena, si parla precisamente di 393 classi in 388 dei 700 istituti scolastici
400 classi in quarantena a soli 10 giorni dalla riapertura dell’anno scolastico. L’obbligo della mascherina torna sia nei luoghi chiusi, come negozi e supermercati che nel resto del paese. In Bassa Austria attualmente sono in Dad 80 classi, 31 della scuola primaria, 24 del primo livello scolastico e 25 del secondo.
400 classi in quarantena
L’anno scolastico a Vienna è iniziato il 6 settembre e quasi 400 classi sono già in quarantena per casi Covid. Il governo presenta le nuove direttive da seguire nel caso ci fosse un caso di positività in aula. Solamente il compagno di banco del positivo passa in dad, mentre tutti gli altri compagni di classe continuano a frequentare le lezioni in presenza. Dopo cinque giorni di quarantena, se il tampone molecolare risulta negativo gli studenti possono rientrare in classe.
L’obbligo della mascherina
A Vienna, torna l’obbligo della mascherina Ffp2 nei negozi, musei, biblioteche, chiese, supermercati e sui mezzi pubblici, per tutte le persone vaccinate o non. Nei luoghi aperti, è sempre consigliato tenere la mascherina in situazioni dove non si riesce a mantenere la distanza di sicurezza.
- Terzo settore fase 2: decreto economia di maggio. Tutte le misure per gli enti
- Alunni disabili: la Conferenza delle Regioni stanzia 522 mila euro per il Molise
- Boston World Brewers cup 2019: Alessandro Galtieri e Giacomo Vannelli di Caffè Aroma
- Cardarelli torna il Covid con un nuovo caso dopo un mese
- Harriet libera dopo 15 anni. Poteva vedere solo il muro di fronte