di Mina Cappussi.
30000 EURO PER GIOVANI DISOCCUPATI RESIDENTI NEL MOLISE TRA I 18 E I 35 ANNI. TUTTE LE DATE DEGLI INCONTRI PER ILLUSTRARE L’INIZIATIVA DELL’ASSESSORATO REGIONALE CON CONFCOOPERATIVE
E’, in sintesi, il bando “Giovani al lavoro” realizzato dall’Assessore Regionale alle Politiche del Lavoro, Angela Fusco. Per saperne di più, il Presidente di Confcooperative Molise, Domenico Calleo, in collaborazione con l’Assessorato regionale, organizza, nell’ambito delle attività del Progetto Policoro, un incontro con i giovani dell’area di Campobasso, per il giorno mercoledì 24 settembre 2008, alle ore 16.30, presso la propria sede di Campobasso, sita in Via Duca d’Aosta, 5.
Il fine è quello di divulgare e promuovere l’Avviso Pubblico denominato “Giovani al Lavoro“, pubblicato sul B.U.R.M. n. 21 del 1° settembre 2008. All’incontro prenderà parte l’Assessore regionale alle Politiche del Lavoro, Prof.ssa Angela Fusco Perrella. L’Avviso Pubblico, dunque, è finalizzato alla creazione di nuovi posti di lavoro per le giovani generazioni. A tal fine saranno concessi contributi, fino ad un massimo di 30 mila euro, per ogni persona fisica che, alla data di presentazione della domanda, risulti essere residente in Molise, avere un’età compresa tra i 18 e i 35 anni, in stato di disoccupazione e che intenda intraprendere l’esercizio di un’attività imprenditoriale in una delle seguenti forme:
– Impresa individuale;
– Società di persone (società semplice, società in nome collettivo, società in accomandita semplice);
– Società Cooperativa di lavoro per la produzione di beni e servizi;
– Esercizio di professioni intellettuali, anche in forma associata, per le quali è prevista l’iscrizione in appositi Albi professionali o elenchi, a condizione che il beneficiario abbia già conseguito l’abilitazione alla professione;
– Attività di consulenza per prestazioni d’opera intellettuale, per le quali non sussiste obbligo d’iscrizione ad Albi o elenchi.
150mila euro per le forme associate
Per la forma associata il finanziamento massimo concesso sarà di 150 mila euro. L’intervento, di iniziativa, come si è detto, dell’Assessorato regionale alle Politiche del Lavoro, è finanziato con fondi provenienti dal “Fondo per le Politiche Giovanili” e dal Programma Operativo Regionale del Fondo Sociale Europeo (POR FSE) 2007-2013 ed in particolare dell’Asse I – Adattabilità.
Gli appuntamenti Confocooperative per capire come funziona
Confcooperative Molise ha già programmato diversi altri incontri su tutto il territorio molisano, nel corso dei quali verrà presentato l’Avviso “Giovani al Lavoro” e verranno fornite informazioni dettagliate per la costituzione di Società Cooperative. Queste le date: 26 settembre (ore 17.00) – Riccia (Sala Consiliare Comune); 29 settembre (ore 17.00) – Bojano (Sala Consiliare Comune); 30 settembre (ore 17.00) – Frosolone (Sala Consiliare Comune); 1 ottobre (ore 17.00) – Venafro (Sala Consiliare Comune); 3 ottobre (ore 18.00) – Trivento (Centro Polifunzionale di Colle San Giovanni); 6 ottobre (ore 17.00) – Isernia (Sala Consiliare Comune); 8 ottobre (ore 17.00) – Agnone (Sala Consiliare Comune).
22 / 09 / 2008
E ancora
- Addio Equitalia, ora ci sono le Poste!
- Webcam su Santa Cabrini, patrona degli emigranti. L’iniziativa a Sant’Angelo Lodigiano, dove era nata
- Terremoto in Liguria. Scosse di magnitudo 4 avvertite anche in Toscana
- Generale Carabinieri Mezzavilla a Campobasso
- Bacha bazi. Bambini costretti a ballare vestiti da donna e poi violentati. Succede in Afghanistan