Sabato 26 e domenica 27 marzo saranno visitabili in tutta Italia centinaia di siti artistici e naturalistici spesso chiusi al pubblico per festeggiare la giornata FAI di Primavera
Sabato 26 e domenica 27 marzo 2011 avrà luogo la diciannovesima edizione della Giornata FAI di Primavera, una grande festa popolare che dalla sua prima edizione a oggi ha coinvolto più di 5.000.000 di italiani.
Centinaia di siti particolari, spesso inaccessibili, saranno eccezionalmente a disposizione del pubblico, 660 in tutte le Regioni saranno infatti visitabili.
150 esclusive visite dedicate al Risorgimento per festeggiare il 150° anniversario dell’Unità d’Italia, per festeggiare con l’inestimabile ricchezza che ci è data dall’ immenso patrimonio artistico e naturalistico del nostro Paese.
Centinaia di siti particolari, spesso inaccessibili, saranno eccezionalmente a disposizione del pubblico, 660 in tutte le Regioni saranno infatti visitabili.
150 esclusive visite dedicate al Risorgimento per festeggiare il 150° anniversario dell’Unità d’Italia, per festeggiare con l’inestimabile ricchezza che ci è data dall’ immenso patrimonio artistico e naturalistico del nostro Paese.
Di Mina Mingarelli
- Domande contributo affitto, luce, telefono, gas emergenza Covid al patronato Enac Campobasso
- Natale con i tuoi. Le norme anti Covid del governo per il pranzo e il cenone
- Cade razzo cinese sull’Italia: stato di allerta anche in Molise. Cittadini invitati a stare in casa
- Al lavoro i 10 saggi di Napolitano. Martedì la riunione delle commissioni. E Cascella raffredda gli animi
- Lista Lega regionali Molise