Sabato 26 e domenica 27 marzo saranno visitabili in tutta Italia centinaia di siti artistici e naturalistici spesso chiusi al pubblico per festeggiare la giornata FAI di Primavera
Sabato 26 e domenica 27 marzo 2011 avrà luogo la diciannovesima edizione della Giornata FAI di Primavera, una grande festa popolare che dalla sua prima edizione a oggi ha coinvolto più di 5.000.000 di italiani.
Centinaia di siti particolari, spesso inaccessibili, saranno eccezionalmente a disposizione del pubblico, 660 in tutte le Regioni saranno infatti visitabili.
150 esclusive visite dedicate al Risorgimento per festeggiare il 150° anniversario dell’Unità d’Italia, per festeggiare con l’inestimabile ricchezza che ci è data dall’ immenso patrimonio artistico e naturalistico del nostro Paese.
Centinaia di siti particolari, spesso inaccessibili, saranno eccezionalmente a disposizione del pubblico, 660 in tutte le Regioni saranno infatti visitabili.
150 esclusive visite dedicate al Risorgimento per festeggiare il 150° anniversario dell’Unità d’Italia, per festeggiare con l’inestimabile ricchezza che ci è data dall’ immenso patrimonio artistico e naturalistico del nostro Paese.
Di Mina Mingarelli
- Columbus Day bannato? Filitalia International non ci sta e risponde a James F. Kenney
- Abolito indice libri proibiti: 55 anni fa la fine della censura ecclesiastica
- Addio a Giuliano Sarti, portiere della Fiorentina e dell’Inter negli anni ‘60
- MotoGp e Formula1: domenica da Campioni. Due i titoli assegnati
- Poliziotto bojanese salva bimbo a Cremona. Tempestivo l’intervento di Vlad Pedanov, eroe per caso