Giovedì 5 luglio alla ore 16:30,presso la Sala Consiliare del IX Municipio di Roma, in via Fortifiocca 71, avrà luogo la cerimonia di premiazione del 14° Premio per la Solidarietà “Lorenzo Cuneo”
Domani alle ore 16:30 presso la Sala Consiliare del IX Municipio di Roma, in via Fortifiocca 71, avrà luogo la cerimonia di premiazione del 14° Premio per la Solidarietà. La manifestazione si svolge annualmente dal 1998 in ricordo delle attività di volontariato di Lorenzo Cuneo, che nell’ultimo anno della sua vita è stato consigliere municipale. I premiati di quest’anno sono 3 giovani segnalati dalle varie realtà sociali del territorio: ANDREA FAZIO dalla Parrocchia S.Nome di Maria, GIULIA MARINO dal Gruppo Scout Agesci Roma 112, ROSMERY SERRAO MENDES dall’Associazione “Lorenzo Cuneo” Onlus. L’Associazione “Lorenzo Cuneo” ONLUS è stata costituita il 3 novembre 1998, appena 11 giorni dopo la partenza di Lorenzo, ed è indipendente, apartitica, aconfessionale, ha carattere volontario e non persegue fini di lucro. Essa ha come finalità quella di ricordare la figura e l’esempio di Lorenzo Cuneo nelle molteplici attività in cui si è impegnato con allegria e spirito di servizio. In particolare l’assistenza sociale al fine di valorizzare la dignità umana, la beneficenza, le manifestazioni di carattere sportivo, ricreativo, culturale e la tutela e valorizzazione dell’ambiente. Lorenzo Cuneo è stato giovane dalle grandi qualità umane e morali, che molto impegno ha profuso con la CARITAS romana presso l’Ostello di via Marsala, dove assicurava i turni notturni, per quasi 20 anni con il Gruppo AGESCI Roma 112, per 14 anni con il Comitato per il Parco della Caffarella e per circa un anno come Consigliere del IX Municipio.
di Serena Lastoria
- Abruzzo Molise raddoppio Trignina. Interrogazione dei parlamentari Sigismondi e Della Porta
- Cestino vegano tofu pomodorini e carote
- Ufo e Scienza incontro mondiale a Torino
- Consiglio Molisani nel Mondo convocato dopo 7 anni. La tre giorni in videoconferenza
- Madonna con le corna nella Cappella Portinari a Milano: qui sono sepolti anche i re Magi. Corna anche per Gesù