Il primo maggio, nell’ambito di una cerimonia organizzata dal Consolato d’Italia in Saarland, dall’Acciaieria di Volklingen/ Patrimonio universale dell’Unesco e dal Comune di Volklingen, sarà scoperta, alla presenza dell’artista, l’opera dello scultore Luciano Campitelli dal titolo “Intrecci/Verflechtungen”. L’opera sarà donata dal Consolato all’acciaieria, dove resterà esposta permanentemente al pubblico con l’indicazione “In onore del lavoro italiano in Saarland/ Zur Ehren der italienischen Arbeit an der Saar”. Durante la cerimonia parlerà il Ministro dell’Economia del Saarland, Joachim Rippel e si esibirà il Duo Yael Zamir ( oboe)/ Paolo Vergari (pianoforte). La cerimonia avrà inizio alle ore 15.00 presso la “Verdichterhalle” dell’Acciaieria di Volklingen.
di Mina Cappussi
- Coronavirus, fase 2. Ecco chi riapre dal 14 Aprile, chi il 18 e poi gli altri
- 12 MILIONI DI EURO INUTILIZZATI PER LE FAMIGLIE D’ABRUZZO. INCONTRO A PALAZZO CHIGI CON IL SENATORE GIOVANARDI
- Riapertura scuola a settembre, prendete le aule delle paritarie!
- Tampone nasale buca membrana cerebrale. Pericolo test Covid
- 3000 euro Concorso giornalistico Premio Tonino Carino patrocinato ANSO
L’opera sarà donata dal Consolato all’acciaieria, dove resterà esposta permanentemente al pubblico con l’indicazione “In onore del lavoro italiano in Saarland/ Zur Ehren der italienischen Arbeit an der Saar”. Durante la cerimonia parlerà il Ministro dell’Economia del Saarland, Joachim Rippel e si esibirà il Duo Yael Zamir ( oboe)/ Paolo Vergari (pianoforte). La cerimonia avrà inizio alle ore 15.00 presso la “Verdichterhalle” dell’Acciaieria di Volklingen.